Iscrizioni anno 2025/26

La domanda di iscrizione andrà presentata per via telematica (on line) mediante l’accesso al portale: https://www.vivoscuola.it (anche per le iscrizioni alle Scuole dell’infanzia equiparate).

La procedura di iscrizione/reiscrizione/preiscrizione  è consentita dalle ore 8.00 del 20 gennaio 2025 alle ore 20.00 del 6 febbraio 2025.

Nello stesso periodo, come modalità residuale, si può ricorrere alla presentazione della domanda di iscrizione in forma cartacea (invece che on line) su apposito modulo; anche per la conferma del mese estivo 2025.

ATTENZIONE per conferma frequenza mese di luglio 2025 (per tutti gli iscritti dell’a.s. 2024/2025): per la fruizione dell’undicesimo mese di scuola dell’infanzia nel periodo estivo anno 2025, le famiglie con bambini già iscritti ad una scuola dell’infanzia nell’anno scolastico 2024/2025, devono presentare domanda di conferma alla frequenza all’undicesimo mese (contemporaneamente al periodo di apertura delle iscrizioni per l’anno scolastico 2025/2026), se intendono fruirne. Se non presentano nessuna domanda potranno frequentare fino al 30/06/2025.

La conferma della frequenza all’undicesimo mese di apertura è suddiviso nei periodi come di seguito indicati:

SCUOLE DELL’INFANZIA A CALENDARIO ORDINARIO:
● primo periodo: da martedì 1 luglio a venerdì 4 luglio;
● secondo periodo: da lunedì 7 luglio a venerdì 11 luglio;
● terzo periodo: da lunedì 14 luglio a venerdì 18 luglio;
● quarto periodo: da lunedì 21 luglio a venerdì 25 luglio;
● quinto periodo: da lunedì 28 luglio a giovedì 31 luglio.

Si fa presente che le famiglie – con il bambino/bambina già iscritto/a nel corrente anno scolastico 2024/2025 – che effettueranno l’iscrizione/reiscrizione on line per il prossimo anno scolastico 2025/2026, dovranno, direttamente dalla piattaforma, confermare o non confermare la frequenza estiva 2025. La conferma va fatta indicando esattamente il/i periodo/i che interessa/no e per il periodo/i periodi confermato/i vale/valgono in automatico le stesse caratteristiche di frequenza dell’anno scolastico; anche, per quanto riguarda il servizio di prolungamento di orario, che sarà uguale a quello nell’a.s. 2024/2025.

Qualora una famiglia volesse rinunciare al servizio di prolungamento per il mese estivo 2025, deve predisporre una rinuncia scritta da inviare alla Scuola (anche via e-mail), precisando esattamente a cosa vuole rinunciare, ora/ore di prolungamento e per quali periodi del mese di luglio 2025; in ogni caso, non è previsto alcun rimborso in caso di rinuncia.

Per i bambini con il trasporto pubblico: il servizio è mantenuto solo per coloro che già ne stanno usufruendo nell’anno scolastico 2024/25 – se confermata on line la frequenza estiva 2025 – non va fatto niente altro, in quanto viene confermato in automatico anche il trasporto, per la nostra scuola essendo in centro non viene attivato il servizio. Alla scuola di S. Antonio non è pevisto il servizio di trasporto.

Si evidenzia che, anche in conseguenza del monitoraggio dell’undicesimo mese del 2025 e tenuto conto delle risultanze dei dati delle annualità precedenti, la Giunta provinciale si riserva di introdurre per l’undicesimo mese del 2026 (a.s. 2025/2026) nuove modalità organizzative; ciò significa che verrà verificata e monitorata l’effettiva frequenza del mese di luglio 2025.

Per la presentazione della domanda cartacea, le Disposizioni prevedono che la domanda, compilata in ogni parte e debitamente sottoscritta vada inviata alla Scuola – non a mano  ma solo trasmesso tramite email.

Anche le domande di iscrizione al servizio di prolungamento di orario vanno presentate entro il termine sopra indicato (06/02/2025). Il versamento (in un’unica soluzione) dell’importo tariffario dovuto e la consegna alla Scuola della relativa attestazione di versamento può essere effettuata al momento della presentazione della domanda oppure entro il termine improrogabile di mercoledì 2 aprile 2025; solo le domande perfezionate col pagamento e trasmesse nei termini del 02/04/2025 saranno considerate utili ai fini della programmazione (PER L’ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI PROLUNGAMENTO ORARIO A. S. 2025/2026).

Anche per gli adempimenti vaccinali sono state specificate apposite disposizioni, indicate nelle “Disposizioni”, sulla domanda di iscrizione e sull’Informativa; lo stato di conformità vaccinale è condizione per la frequenza del servizio di scuola dell’infanzia. Alla presentazione della domanda d’iscrizione non è richiesta alle famiglie alcuna documentazione in merito alla posizione vaccinale.  Le famiglie non in regola con gli adempimenti vaccinali saranno invitate a depositare entro il 10 luglio 2025 la documentazione comprovante lo stato di conformità, pena la decadenza dall’iscrizione.

 

Disposizioni generali iscrizioni 2025_26

Conferma 11mo mese 2025 (luglio)

Modulo_iscrizione_estiva 2025

Modulo iscriione/reiscrizione 2025/2026

Modulo preiscrizione 2025/2026

Scaletta principali adempimenti 2025/2026

Tabella tariffa intera  2025/2026

Tabella tariffa ridotta 2025/2026

 

 

 

L’ente gestore.